Nudisti: guida alle spiagge da frequentare

“Contro il portar la toga” si è scomodato perfino Galileo Galilei, che di cose da fare ne aveva ma trovò anche il tempo per dire la sua sull’abitudine di andare in giro vestiti: “Andommen anch’io dietro a questa voga; Ma Dio sa lui, se me n’incresce e duole!”
Chi se lo aspettava che Galileo Galilei fosse fan del naturismo.
Se siete naturisti o se da questo momento avete deciso (come me) che il naturismo è quella cosa da provare almeno una volta nella vita ci sono un paio di cosette da sapere per non ricorrere all’improvvisazione. In Italia ci sono solo 5 spiagge naturiste ufficialmente autorizzate dalle amministrazioni locali dove è possibile prendere il sole senza che vi rimangano sulla pelle quelle orribili tracce del costume da bagno. Insomma, dove è possibile stare nudi.
Ricordiamo che in Italia non esiste una legge che regolamenta e garantisce la pratica del naturismo nei luoghi pubblici.
Ci sono molte spiagge libere in cui il naturismo è tollerato grazie alla presenza attiva di FENAIT, la federazione Naturista Italiana che rappresenta il pensiero Naturista espresso dal Movimento Naturista Mondiale che fa capo all’ INF-FNI – Federazione Naturista Internazionale.
Andiamo a vedere le 5 spiagge italiane autorizzate dove riuscirete ad abbronzarvi integralmente.

Vi ricordo che in molte altre spiagge italiane il naturismo è tollerato, vi invito a scoprirle visitando il sito www.fenait.org

 

Spiaggia del Troncone, Marina di Camerota, Salerno

  • indirizzo: al bivio Palinuro/M.na di Camerota, a quel bivio girare a sinistra ed oltrepassata la seconda galleria accostate a destra e parcheggiate
  • caratteristiche: 400 metri di spiaggia di sabbia grossolana, cui si mischiano ciottoli e piccoli sassi. Il mare è cristallino. Articolata in tre calette successive di diversa capienza, la spiaggia ha un aspetto riservato in quanto parzialmente occultata da un promontorio roccioso
  • servizi: Non dispone di servizi quali lettini, sdraio, ombrelloni, servizi igienici o bar-ristorante.
  • info sui dintorni: La spiaggia è immersa nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, patrimonio mondiale Unesco e riserva della biosfera. Marina di Camerota e Palinuro, grotte marine, accessibili sia tramite imbarcazioni, sia attraverso immersioni subacquee organizzate.

 

Oasi Naturista di Capocotta, Ostia, Roma

  • indirizzo: km. 9 strada statale 601, Lido di Ostia, Roma
  • caratteristiche: 250 metri di spiaggia sabbiosa, il mare possiede un fondale sabbioso e digrada dolcemente.
  • servizi: lettini, sdraio, ombrelloni, servizi igienici, bar-ristorante.
  • info sui dintorni: L’ Oasi Naturista di Capocotta è immersa nella Riserva naturale del Parco del Litorale Romano. A 5 chilometri dall’Oasi c’è l’Area marina protetta delle Secche di Tor Paterno adatta agli amanti delle immersioni.​

 

Lido Le Morge, Contrada Lago Dragoni di Torino di Sangro, Chieti

  • indirizzo: Lago Dradoni, Chieti
  • caratteristiche: 150 metri di spiaggia sabbiosa che si affaccia su un mare trasparente.
  • servizi:  Non dispone di servizi quali lettini, sdraio, ombrelloni, servizi igienici o bar-ristorante.
  • info sui dintorni: Nelle immediate vicinanze di Lido le Morge si trova il Trabocco Comunale Punta Le Morge, una scenografica palafitta in legno, impiegata in passato per la pesca. Da non mancare la Riserva naturale guidata Lecceta di Torino di Sangro, una delle area naturale protetta regionali, nella quale sono presenti numerose specie vegetali e animali.

 

Nido dell’Aquila, San Vincenzo, Livorno

  • indirizzo: circa a 6 Km a Sud di San Vincenzo sulla via della Principessa verso Populonia, tra Podere Tuscania, e Nido dell’Aquila
  • caratteristiche: 500 metri di spiaggia sabbiosa. Il tratto di litorale è delimitato da piccoli arbusti e dalla macchia mediterranea
  • servizi: La spiaggia non dispone di servizi quali sdraio, lettini, bagni pubblici, vicinissimo si trovano però stabilimenti balneari non nudisti dove è possibile trovare tutti questi servizi.
  • info sui dintorni:  il Parco naturale di Rimigliano, nel quale la spiaggia nudista di Nido dell’Aquila ricade, permette al suo interno di dedicarsi a visite a piedi, a cavallo o in mountain bike

 

Spiaggia di Acquarilli, Isola D’Elba, Toscana

  • indirizzo: Comune di Capoliveri 1,7 km dopo aver imboccato il bivio di Lacona sulla strada provinciale Portoferraio – Porto Azzurro.
  • caratteristiche: 220 metri di sabbia nera e di piccoli ciottoli neri, la vegetazione arriva proprio a ridosso della spiaggia. Acqua cristallina. il sentiero per raggiungerla è molto scosceso.
  • servizi: non sono presenti servizi di nessun tipo
  • info sui dintorni: la vista si estende fino all’Isola di Montecristo, ben visibile è l’isolotto di Gemini davanti alla spiaggia dell’Innamorata.  Sulla sinistra si trova la spiaggia di Norsi.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.